Chi siamo
L’Associazione Nazionale Esercenti Cinema è l’organismo senza scopo di lucro a cui aderiscono le sale cinematografiche.
L’attività dell’ANEC consiste nel tutelare e rappresentare gli interessi delle imprese associate, promuoverne l’attività, elaborare progetti e iniziative comuni.
Anche l’ANEC, come le principali associazioni di categoria dello spettacolo, aderisce all’AGIS (Associazione Generale Italiana Spettacolo).
In Emilia Romagna, una delle regioni storicamente più ricche di cinema, l’Anec è stata costituita nel 1947 ed ha sede a Bologna in Via Amendola n. 11.
Complessivamente in Emilia Romagna sono attivi 360 cinema di cui 34 sono multisale. Grazie ad Internet contiamo di arricchire sempre più il dialogo con il pubblico cinematografico fornendo puntualmente tutte le informazioni sulla programmazione delle sale regionali con brevi note informative sui film, ma anche sulle loro caratteristiche tecniche e i servizi per il pubblico, nonché sulle iniziative dell’associazione e dei cinema.
Ulteriori informazioni ed eventuali suggerimenti per migliorare il servizio possono essere richiesti tramite la nostra e-mail.
TRASPARENZA
Legge 7 ottobre 2013, n. 112. Conversione in legge del DL n. 91 del 8 agosto 2013 (Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo) art. 9 “Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica alla spettacolo dal vivo e al cinema”.
Si pubblicano di seguito le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e di incarichi dirigenziali a qualsiasi titolo conferiti.
- Soci dell’Agis Unione Regionale dell’Emilia Romagna:
ANEC Emilia Romagna – Associazione Nazionale Esercenti Cinema (Presidente Andrea Malucelli);
ACEC Emilia Romagna – Associazione Cattolica Esercenti Cinema (Delegato Regionale Don Massimo Setti);
ANESV Emilia Romagna, Marche ed Umbria – Associazione Nazionale Esercenti Spettacolo Viaggiante (Presidente Luca Catter);
Sezione Autonoma Spettacolo dal Vivo Emilia Romagna (Presidente Ruggero Sintoni)
- Presidente AGIS EMILIA ROMAGNA : Andrea Malucelli
Nessun compenso relativo all’incarico
- CONTRIBUTI PUBBLICI:
ANNO 2017
Contributo Regionale all’Agis Unione Regionale dell’Emilia Romagna di euro 395.000,00 (Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna n. 715 del 31 maggio 2017)
ANNO 2018
Contributo Regionale all’Agis Unione Regionale dell’Emilia Romagna di euro 410.000,00 (Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna n. 780/2018)
ANNO 2019
Contributo Regionale all’Agis Unione Regionale dell’Emilia Romagna di euro 415.000,00 (Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna n. 524/2019)
- BILANCIO AGIS EMILIA ROMAGNA ANNO 2019
Reg. Imp. 80038750370
A.G.I.S. EMILIA ROMAGNA
Sede in VIA AMENDOLA, 11 – 40121 BOLOGNA (BO)
Bilancio al 31/12/2019
Stato patrimoniale attivo |
31/12/2019 |
31/12/2018 |
A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti |
|||
(di cui già richiamati) |
B) Immobilizzazioni |
|||
II. Materiali (al netto dei fondi ammortamento) |
|
||
Totale Immobilizzazioni |
|
|
C) Attivo circolante |
|||
II. Crediti |
|||
– entro 12 mesi (crediti vari tra cui i tributari) |
540.138 |
441.673 |
|
– oltre 12 mesi |
|
|
|
540.138 |
441.673 |
||
III. Attività finanziarie che non costituiscono Immobilizzazioni (investimenti) |
|
50.000 |
|
IV. Disponibilità liquide (cassa e banche) |
26.180 |
50.904 |
|
Totale attivo circolante |
566.318 |
542.577 |
D) Ratei e risconti |
61 |
Totale attivo |
566.379 |
542.577 |
Stato patrimoniale passivo |
31/12/2019 |
31/12/2018 |
A) Patrimonio netto |
|||
Riserva straordinaria |
60.320 |
74.827 |
|
60.320 |
74.827 |
||
IX. Perdita d’esercizio |
(2.408) |
(14.507) |
|
Totale patrimonio netto |
57.912 |
60.320 |
B) Fondi per rischi e oneri |
|
|
C) Trattamento fine rapporto di lavoro subordinato |
176.161 |
158.665 |
D) Debiti |
|||
– entro 12 mesi (totale debiti in bilancio) |
332.306 |
323.592 |
|
– oltre 12 mesi |
|
|
|
332.306 |
323.592 |
E) Ratei e risconti |
|
|
Totale passivo |
566.379 |
542.577 |
Conto economico |
31/12/2019 |
31/12/2018 |
A) Valore della produzione |
|||
5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio: |
|||
a) Quote associative e tesseramento |
274.030 |
223.754 |
|
b) Contributi Regione Emilia Romagna |
415.000 |
410.000 |
|
689.030 |
633.754 |
||
Totale valore della produzione |
689.030 |
633.754 |
B) Costi della produzione |
|||
6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci |
|
|
|
7) Per servizi |
382.772 |
339.437 |
|
8) Per godimento di beni di terzi |
3.025 |
3.101 |
|
9) Per il personale |
|||
a) Salari e stipendi |
202.976 |
196.501 |
|
b) Oneri sociali |
86.176 |
80.825 |
|
c) Trattamento di fine rapporto |
17.831 |
18.267 |
|
d) Trattamento di quiescenza e simili |
760 |
720 |
|
e) Altri costi |
|
|
|
307.743 |
296.313 |
||
10) Ammortamenti e svalutazioni |
|||
a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali |
|
|
|
b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali |
|
83 |
|
|
83 |
||
14) Oneri diversi di gestione (tassa rifiiuti) |
729 |
851 |
|
Totale costi della produzione |
696.269 |
639.785 |
|
Differenza tra valore e costi di produzione (A-B) |
(5.239) |
(6.031) |
C) Proventi e oneri finanziari |
|||
16) Interessi e altri proventi finanziari: |
|||
– interessi attivi |
2.837 |
4 |
|
|
|
||
2.837 |
4 |
||
17) Interessi e altri oneri finanziari: |
|||
– interessi passivi |
|
6 |
|
6 |
|
||
Totale proventi e oneri finanziari |
2.831 |
4 |
Risultato prima delle imposte (A-B±C±D) |
(4.408) |
(6.027) |
|
20) Imposte sul reddito dell’esercizio |
|||
a) Imposte correnti (Irap) |
|
8.480 |
|
|
8.480 |
21) Utile (Perdita) dell’esercizio |
(2.408) |
(14.507) |
|
TRASPARENZA ASSOCIATIVA
Si pubblicano i contributi ricevuti da:
___________________________________________
CINEMA CRISTALLO DI BALDI MASSIMO (P.I. 02671281208 – C.F. BLDMSM56T28E289Q)
ANNO 2019: € 13.772,00
• Tax Credit programmazione € 13.772,00 da MIBACT (credito d’imposta)
___________________________________________
CINEMA APOLLO DI VACCARI FRANCO (P.I. 00698860350) la cui attività è cessata nel 2019
ANNO 2018: € 19.700,94
• contributo cinema di qualità anno 2017 per € 2.860,52 erogato da Regione Emilia Romagna
• premio d’essai 2017 per attività d’Essai 2016 per € 4.875,00 erogato da Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
• incentivo occupazione giovani 2017 per € 2.468,55 erogato da Istituto Nazionale Previdenza Sociale codice fiscale 80078750587
• incentivo strutturale – incentivo occup. corr. l. 205/2017 per € 945,52 erogato da Istituto Nazionale Previdenza Sociale codice fiscale 80078750587
• credito d’imposta esercenti sale cinematografiche pari a € 8.551,35
ANNO 2019: € 17.782,22
• tax credit programmazione € 13.440,54
• contributo cinema di qualità anno 2018 per € 2.761,06 erogato da Regione Emilia Romagna
• incentivo strutturale – incentivo occup. corr.l. 205/2017 erogato da Istituto Nazionale Previdenza sociale codice fiscale 80078750587 pari a € 1.580,62